
Il benessere dell’apparato stomatognatico e l’equilibrio del sorriso derivano dal lavoro sinergico operato da denti, muscoli masticatori ed ATM (articolazione temporo-mandibolare). Ogni qualvolta questo equilibrio inizi a vacillare i principali sintomi lamentati consistono in rumori e dolori all’ATM (scrosci, scricchiolii quando si apre e chiude la bocca), difficoltà di masticazione e di apertura della bocca, frequenti mal di testa e dolori al collo ed al viso.
Talvolta possono comparire sensazioni particolari da non sottovalutare che sottolineano sempre problematiche gnatologiche, come la sensazione di avere le orecchie tappate o la comparsa di fischi (“acufeni”).
Molto spesso la causa è riferita a comportamenti errati quali “digrignare” o “serrare” i denti, che giorno dopo giorno contribuiscono ad affaticare denti, muscoli ed articolazioni compromettendo l’equilibrio del sistema masticatorio.
Talvolta, dopo un accurato esame funzionale ed a consigli personalizzati che costituiscono la “terapia comportamentale”, è sufficiente la realizzazione di un BITE (che verrà tenuto controllato nel tempo) perchè il paziente possa ritrovare questo equilibrio e dimenticare i disagi ed i dolori che tanto possono condizionare la vita di ogni giorno!